Differenza tra canapa ed erba

Differenza tra canapa ed erba

Con la popolarità del CBD in aumento esponenziale e sempre più paesi che cercano di legalizzare la sia per uso medico che ricreativo, c’è stata molta confusione e disinformazione riguardo alla canapa e alla cannabis. Aggiungete i termini più colloquialmente usati “erba” e “marijuana” e le differenze diventano ancora più precarie e confuse.

Classificazione della

La maggior parte delle persone pensa che la canapa sia una specie di e che l’erba o la marijuana siano un’altra specie. O che la canapa proviene dalla pianta maschio mentre cannabis, erba e marijuana provengono dalla pianta femmina. O che la canapa è medicinale e la cannabis è ricreativa.

Ma, per capire la differenza tra canapa, ed erba (o marijuana), è utile prima capire il sistema di classificazione (tassonomia) per tutta la vita sulla terra. Gli organismi sono classificati secondo un sistema di ranghi, a partire dal regno, passando dal phylum, alla classe, all’ordine, alla famiglia, al genere e alla specie. All’interno delle piante, le specie possono essere ulteriormente suddivise in ceppi.

Sulla base di questo sistema di classificazione, la è semplicemente un genere di piante da fiore della famiglia delle Cannabaceae. All’interno del genere Cannabis, ci sono tre diverse specie; Sativa , Indica e Ruderalis, ognuna delle quali presenta caratteristiche diverse in termini di statura, forma delle foglie e condizioni di crescita. E poi, all’interno di queste tre specie, trovi una vasta gamma di ceppi diversi, di cui la canapa è un tipo.

Canapa e

n poche parole, ciò che viene spesso definito cannabis, erba e marijuana sono un miscuglio di parole raggruppate e intercambiabili per i ceppi e le specie (Sativa, Indica e Ruderalis) del genere di piante conosciute come Cannabis. Al contrario, la canapa (spesso indicata come canapa industriale) è niente di più che un ceppo della specie Sativa.

Differenza tra Indica e Sativa

Storicamente la canapa è stata allevata e coltivata preferenzialmente per produrre steli lunghi e fibrosi, principalmente per l’uso in applicazioni industriali che vanno dalla produzione di stoffa e corda, alla plastica e persino al cemento di canapa. La canapa è anche ricca di cannabidiolo (CBD) pur essendo molto povera di tetraidrocannabinolo (THC), il che la rende ideale per estrarre il CBD a spettro completo utilizzato nei prodotti terapeutici, cosmetici e nutrizionali.

Al contrario e a causa della sua lunga storia di uso medico, ricreativo e sciamanico, la maggior parte delle varietà e ceppi di cannabis sono state coltivate per i loro profili di cannabinoidi, in particolare per ottenere una maggiore quantità di tetraidrocannabinolo, il cannabinoide noto per la produzione di effetti inebrianti e psicoattivi, così caratteristico della pianta di cannabis.

In breve, la canapa è un ceppo della specie Cannabis Sativa, mentre ciò che viene comunemente chiamato cannabis, erba o marijuana, comprende una vasta gamma di ceppi e specie appartenenti alla famiglia di piante delle Cannabaceae.

Info sull'autore

Redazione administrator