Nel corso degli anni, gli esperti hanno studiato i benefici della caffeina e hanno trovato risultati interessanti. Oltre a offrire una sferzata di energia per le mattine assonnate, la ricerca indica possibili miglioramenti della funzione mentale, tra gli altri aspetti.
Lo stesso vale per il cannabidiolo, popolarmente noto come CBD. Numerosi studi hanno esaminato i suoi possibili effetti per determinate condizioni fisiche e mentali. Nello specifico, si è guadagnato la reputazione di valida opzione per aiutare le persone con epilessia.
Ma cosa succede quando entrambe le sostanze vengono mescolate? I loro vantaggi percepiti sono amplificati? O una sostanza annulla l’altra?
QUALI SONO I POSSIBILI VANTAGGI DELLA COMBINAZIONE DI CBD E CAFFEINA?
Tenendo conto delle rispettive caratteristiche e delle potenziali capacità, diamo un’occhiata ad alcuni risultati al riguardo. La maggior parte di questi sono stati positivi.
Il CBD potrebbe contrastare il nervosismo causato dal caffè.
La caffeina non fa bene a tutti. Mentre alcune persone apprezzano i suoi effetti energizzanti, altri sperimentano spiacevoli nervosismi.
Ma studi recenti hanno dimostrato che il CBD potrebbe contrastare il nervosismo causato dal caffè. Nel 2019 è stato condotto un esperimento sui ratti per testare gli effetti del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), una malattia che ruota attorno a iperattività, disattenzione e impulsività.
In questo esperimento, abbiamo prima studiato come il trattamento cronico con caffeina abbia causato un aumento del comportamento impulsivo. Tuttavia, ha anche dimostrato che il comportamento antagonistico del CBD nei confronti dei recettori dei cannabinoidi ha potenzialmente ridotto i sintomi impulsivi.
Caffeina e CBD possono avere un effetto antistress, come dimostra la scienza, sia il cannabidiolo che la caffeina hanno le rispettive proprietà antistress.
Per prima cosa, diamo un’occhiata alla caffeina. Uno studio condotto su topi da laboratorio ha indagato su come l’aroma del caffè abbia contribuito a ridurre lo stress causato dalla mancanza di sonno. È stato osservato che l’aroma aveva la potenziale capacità di causare alcuni cambiamenti nell’espressione delle proteine. Questi cambiamenti sono stati attribuiti a livelli di stress ridotti.
E in secondo luogo, diamo un’occhiata al CBD. Come sottolinea questo studio, il cannabidiolo interagisce con i recettori che regolano la paura. In particolare, questi sono i recettori della serotonina, TRP e TRPV1. Questo studio evidenzia anche come il CBD riduca potenzialmente la frequenza cardiaca acuta e aumenti della pressione sanguigna causati dallo stress.
La caffeina potrebbe contrastare i disturbi della memoria causati dal CBD.
Nonostante i suoi presunti vantaggi, il CBD ha anche i suoi svantaggi. Questo studio ha analizzato i possibili disturbi della memoria causati dal cannabidiolo, in un esperimento condotto con pesce zebra adulto. Il cambiamento nella conservazione della memoria nel pesce zebra si è manifestato dopo la somministrazione di 5 mg di CBD per kg. Tuttavia, ha anche dimostrato che il trattamento con caffeina ha prevenuto gli effetti percepiti del cannabidiolo sulla memoria quando è stato somministrato in seguito.
Inoltre, va notato che questo studio ha evidenziato il potenziale ansiolitico (rilassante) del CBD.
Abbiamo già discusso i possibili vantaggi della miscelazione di entrambe le sostanze. Ora, diamo un’occhiata all’altro lato della medaglia. Ci sono dei rischi quando si mescolano CBD e caffeina?
Questa è una domanda complessa. Per cominciare, gli esperti devono ancora determinare quale sia esattamente l’interazione tra cannabidiolo e caffeina. Ad esempio, nel caso del CBD, i suoi effetti stimolanti percepiti compaiono a basse dosi. Ma, quando la dose viene aumentata, si trasforma in un possibile effetto sedativo.
Richiedendo dosi diverse per provocare effetti specifici, diventa più difficile valutare la reazione specifica di un individuo. Quindi, per essere al sicuro, acquista i tuoi prodotti CBD da fornitori affidabili. E ricontrolla l’etichetta per assicurarti che contengano poco o nessun THC.
IL CBD PUÒ CONTRASTARE LA CAFFEINA?
Non ci sono abbastanza dati empirici per poter dare una risposta definitiva.
Alcune persone confermano alcuni dei punti che abbiamo sollevato in una sezione precedente. Queste persone affermano di apprezzare di più il caffè senza il nervosismo, grazie al CBD.
Raccomandano inoltre di assumere il CBD a piccole dosi e di tenere conto della qualità del prodotto.
Come per le sostanze ricreative come la nicotina e l’alcool, anche le persone possono sperimentare episodi di astinenza dalla caffeina. In questo caso, se il consumo viene interrotto bruscamente dopo un periodo di consumo eccessivo e prolungato, potrebbe causare mancanza di concentrazione, mal di testa e irritabilità.
Considerando i potenziali benefici del CBD, questo cannabinoide potrebbe aiutare con l’astinenza da caffeina? Come nella sezione precedente, è necessario effettuare ulteriori studi al riguardo. Ma, su Internet, molti consumatori daranno un clamoroso sì per una risposta.
Per questo utente di Reddit, l’assunzione di una pillola di CBD da 15 mg al mattino e alla sera lo ha aiutato a ridurre l’assunzione giornaliera di caffè. Un altro utente afferma che assumere fino a 15 mg di CBD a spettro completo tre volte al giorno, al massimo, “ha funzionato a meraviglia” per lui.
Dicono che ogni persona è diversa e questo potrebbe applicarsi perfettamente al consumo di CBD.
CAFFE’ CBD
Come suggerisce il nome, questo metodo è molto semplice. Si tratta di aggiungere il CBD direttamente al caffè, ma puoi farlo in diversi modi.
Un metodo consiste nell’aggiungere il burro di CBD alla tua bevanda mattutina. Per coloro che seguono la dieta cheto o sono semplicemente fan del caffè, vale la pena provare. E non preoccuparti, il processo per produrre il burro di CBD è esattamente lo stesso del burro di cannabis a base di THC.
Se non hai tempo per preparare il tuo burro di CBD da zero, puoi aggiungere alcune gocce di olio di CBD al burro. Ma, se vuoi un metodo ancora più diretto, puoi mettere l’olio direttamente nella tazzina.
L’unico aspetto negativo del caffè al CBD è che potrebbe rendere un po’ difficile il dosaggio. Ma questo non sarà un problema con le capsule di CBD.
Ogni capsula contiene la stessa quantità di CBD, facilitando la misurazione dei rapporti con la caffeina. In questo modo, ottieni il massimo dalla tua combinazione di CBD e caffeina, che è in definitiva ciò che vogliamo.
È UNA BUONA IDEA MESCOLARE CBD E CAFFEINA?
Il CBD e la caffeina hanno i loro vantaggi e svantaggi. Alcune delle rispettive funzionalità sono compatibili tra loro, mentre altre potrebbero non esserlo. E mentre la scienza dispone di una grande quantità di dati sulla caffeina, sono necessari ulteriori studi per determinare l’intera gamma di effetti del CBD.
